KITCHEN

Fruttato, amaro , piccante… DOP

IMG_2844
IMG_2835

Nella patria dei norcini non è certo il lardo a dominare la cucina umbra! Dove il verde delle colline è dipinto da immortali chiome di olivi, è l’olio che invece rappresenta la base essenziale della tradizione alimentare dell’Umbria. Ed è l’autunno la stagione che più di ogni altra ci trasmette l’odore della terra attraverso i meravigliosi colori che marcano il paesaggio. Ma ancora più forte, in questa stagione, è il profumo del mosto del vino nelle cantine e del succo di olive che percepiamo andando per frantoi e per aziende. È soprattutto in quei mesi che si immergono fette di pane nell’olio appena estratto, a rinnovare quel rito che non ha bisogno di parole per rimanere nella memoria. Moltissimi sono coloro che vantano il primolio, quello migliore, quello che profuma e sa di amaro e di piccante sfidando anche i più sensibili palati. Quel filo d’olio rappresenta il compenso del duro lavoro della potatura e della raccolta. Rappresenta quanto la terra, tanto amata, abbia saputo darci. Rappresenta quanto gli uomini stiano facendo per lasciare inalterato il meraviglioso quadro dipinto nel corso del tempo dall’agricoltura, grande risorsa dell’umanità.

Il vero trionfo, però, l’olio DOP Umbria lo avrà quando, vestito di un’elegante bottiglia, arriverà sulle tavole e nelle cucine a supporto di quell’arte che trasforma la semplicità dell’essenziale in sorprendevoli sapori e profumi.

L’olio extravergine d’oliva DOP Umbria racchiude e sprigiona quelle note fruttate erbacee che ricordano la foglia di carciofo nei profumi e nei sapori. Note sensoriali decise e distinte che ne marcano provenienza e tipicità, in grado di arricchire legumi, cereali, verdure, pesce e carne che in questa regione si producono. Questa è l’Umbria che amiamo e che vogliamo raccontare attraverso l’olivo e l’olio.

 Pinzimonio DOP Umbria colli Assisi Spoleto

Ingredienti:
Carote, sedano, carciofo romanesco, sedano rapa,
finocchio, mela granny smith, menta fresca
e Olio Extravergine di Oliva DOP Umbria Assisi Spoleto

P1310958
P1310900

Zuppetta di fagiolina, anguilla allalloro arrosto e pomodoro DOP Umbria colli del Trasimeno

Ingredienti
Fagiolina, sedano, carota, cipolla, aglio, trancio di anguilla,
pomodoro maturo a grappolo, alloro, rosmarino, sale,
pepe nero macinato e Olio Extravergine di Oliva DOP Umbria Colli del Trasimeno


IMG_2764
P1310889



Risotto allo zafferano, burrata, emulsione fredda di olio e pepe nero Dop Umbria colli Orvietani

Ingredienti
Riso, cipolla dorata, vino bianco, brodo di pollo, pistilli di zafferano, burro, parmigiano, burrata, sale, pepe nero di mulinello, glicerilmonostearato e Olio Extravergine di Oliva DOP Umbria Colli Orvietani


P1310961_black
P1310984


Piccione in padella con schiacciata di patate mini in guazzetto di cipolla e sedano DOP Umbria Colli Amerini

Ingredienti
Piccione, erbe aromatiche, aglio, patate, timo fresco, sedano, cipolla dorata, sale, pepe nero di mulinello, Olio Extravergine di Oliva
DOP Umbria Colli Amerini


IMG_2793
IMG_2804

BizStudio-lite Theme by SketchThemes