”Oro Verde dell’Umbria”, eccellenza dell’olio prodotto in Umbria. Concorso alla sua diciottesima edizione, istituito per valorizzare l’eccellenza degli oli extravergini di oliva a denominazione di origine Umbria e rafforzarne la presenza, sui mercati italiani ed esteri. Le imprese avranno tempo fino al 25 gennaio 2017 per iscriversi; a partecipare, sono[…] Read More →
La mosca dell’olivo è considerata tra le principale avversità in olivicoltura ed in questo periodo risulta più che mai necessario monitorare la propria situazione in campo con estrema attenzione. Al momento, la presenza della mosca non assume, se vista a livello regionale, la condizione di elevato rischio, ma ciò non[…] Read More →
Uno speciale del TGR sulla campagna olivicola 2015 in Umbria con ospite il presidente del Consorzio DOP Umbria Leonardo Laureti, insieme all’Università di Perugia e alle Associazione olivicole umbre.
In occasione di Frantoi Aperti 2015, il Consorzio dell’Olio extravergine di oliva Dop Umbria organizza degustazioni guidate di olio Extravergine di Oliva Dop Umbria tenute da esperti assaggiatori. Questo il calendario: 31 ottobre: a Giano dell’Umbria ore 17 presso il complesso monumentale di San Francesco in occasione della Mangiaunta 1° novembre:[…] Read More →
Il Consorzio di Tutela DOP Umbria prevede di organizzare un’attività di incoming in Umbria della durata di un weekend rivolto a testate giornalistiche nazionali e internazionali nel mese di Ottobre in concomitanza con attività di promozione dell’olio ad Expo 2015 ed altri eventi sul territorio legati alla raccolta del nuovo[…] Read More →
Con la nuova PAC 2014-2020 il plafond assegnato per il sostegno accoppiato (art. 52 del Reg. (UE) (1307/2013) si attesta intorno a 429 milioni di € pari all’11% del massimale nazionale. Il documento sull’attuazione della nuova Pac prevede la ripartizione del suddetto plafond nei seguenti macropiani: – zootecnia (211,8 milioni[…] Read More →