L’Ais, l’Associazione italiana sommelier, sta dedicando molte e qualificate attenzioni alla materia prima olio da olive. Lo fa alla sua maniera, dedicando tempo e occasioni di formazione, ovunque, in ogni regione d’Italia, in modo da far acquisire le conoscenze necessarie per avere il giusto approccio con l’olio. La cultura si[…] Read More →
Articolo tratto da OlioOfficina Magazine Umbria architettura olio Uao! Dalla cantine d’autore ai frantoi d’autore. A Olio Officina Festival ci sarà il Consorzio dell’olio Dop Umbria, con molte sorprese. Ad attendere il pubblico del grande happening milanese un incontro su un tema insolito, che coinvolge l’Accademia Belle Arti di Perugia,[…] Read More →
Amazon, il popolare sito per acquisti online, ha annunciato che sarà possibile comprare anche prodotti alimentari a lunga conservazione (vedi olio “DOP Umbria”) in una nuova sezione del sito chiamata “Alimentari e cura per la casa”. Il servizio è ancora in modalità Beta: non è ancora completo ma è stato comunque[…] Read More →
In occasione di Frantoi Aperti 2015, il Consorzio dell’Olio extravergine di oliva Dop Umbria organizza degustazioni guidate di olio Extravergine di Oliva Dop Umbria tenute da esperti assaggiatori. Questo il calendario: 31 ottobre: a Giano dell’Umbria ore 17 presso il complesso monumentale di San Francesco in occasione della Mangiaunta 1° novembre:[…] Read More →
Le bottiglie in vetro trasparente sono le più adatte per la conservazione dell’olio extravergine d’oliva Dop Umbria. FALSO L’ olio extravergine d’oliva Dop Umbria teme la luce e ama gli ambienti freschi. La luce e il calore possono danneggiarne sia l’aroma che le proprietà organolettiche. I contenitori ideali per[…] Read More →
Il 13 dicembre 2014 è entrato in vigore il Regolamento (UE) n.1169/2011 che norma le nuove regole dell’etichettatura dei prodotti alimentari, oltre a quelle previste dai Regolamenti UE n. 29/2012 e n. 1335/2013. Gli oli immessi sul mercato o etichettati prima del 13 dicembre 2014 possono essere commercializzati fino all’esaurimento[…] Read More →