Questo video è stato realizzato dal Consorzio di Tutela dell’olio extra vergine di oliva D.O.P. Umbria come reportage del progetto “La Fenice d’Oro”: un viaggio-racconto dell’Umbria attraverso l’identità del suo olio D.O.P. Umbria. Si ringraziano i giornalisti ospiti del tour per aver mostrato interesse ed entusiasmo verso una terra come l’Umbria. Un ringraziamento speciale va a[…] Read More →
Tags:
Agriturismo Le Mandrie,
Brunello Cucinelli,
cooperativa pescatori trasimeno,
fenice d'oro,
Frantoio clarici,
Frantoio di spello,
Frantoio Gradassi,
Frantoio nunzi,
Frantoio Rinalducci,
Leonardo Laureti,
marfuga,
monini,
Oleificio sociale il castello,
olio dop umbria,
pandolfi elmi
Per preparare le pappardelle ai funghi e zucca cominciate tagliando lo scalogno a fettine sottili e i funghi (finferli, porcini o chiodini) naturalmente già puliti. In un pentolino rosolate lo scalogno con l’olio extra vergine d’oliva Dop Umbria, aggiungete i funghi, coprite con acqua, oppure brodo, e cuocete per 10[…] Read More →
Un’alternativa alle classiche crespelle preparate con farina di grano è rappresentata dall’impiego di farina di ceci. E’ necessario a tale scopo ottenere un composto che apparirà piuttosto liquido, mescolando 80 grammi di farina di ceci in 250 millilitri d’acqua (le dosi possono essere aumentate in proporzione), con l’aggiunta di due[…] Read More →
L’educazione alimentare è un processo che dovrebbe cominciare da piccoli. Il New York Times spiega, in 5 motivi, l’importanza di coinvolgere i bambini in cucina. Clicca qui.
Procuratevi dell’impasto per la pizza, dell’olio Dop Umbria, della mozzarella, del miele, dei fichi, sale e pepe. Stendete l’impasto della pizza in una teglia oliata e bucherellate uniformemente la superficie, cospargete con della mozzarella a dadini, condite con un filo d’olio Dop Umbria, pochissimo sale e una macinata di pepe. Infornate[…] Read More →
Articolo tratto da OlioOfficina magazine. di Leonardo Laureti (presidente Consorzio di tutela olio DOP Umbria) Investire in olivicoltura in Umbria, occorre crederci. Ora che si sta inaugurando l’inizio del nuovo Programma di Sviluppo Rurale, si attendono molte risorse. Previsti aiuti annuali per ettaro di oliveto. Attenzione, il sostegno di per sè[…] Read More →
Prendete delle freschissime sogliole e infarinatele, in una padella fate scaldare dell’olio extravergine di oliva Dop Umbria e fate cuocere per pochi minuti il pesce. Un attimo prima di spegnere il fuoco spolverizzatelo con sale grigio di cervia e del prezzemolo tritato. servite con delle patatine e una fetta di[…] Read More →