L’Ais, l’Associazione italiana sommelier, sta dedicando molte e qualificate attenzioni alla materia prima olio da olive. Lo fa alla sua maniera, dedicando tempo e occasioni di formazione, ovunque, in ogni regione d’Italia, in modo da far acquisire le conoscenze necessarie per avere il giusto approccio con l’olio. La cultura si[…] Read More →
Articolo tratto da OlioOfficina Magazine Umbria architettura olio Uao! Dalla cantine d’autore ai frantoi d’autore. A Olio Officina Festival ci sarà il Consorzio dell’olio Dop Umbria, con molte sorprese. Ad attendere il pubblico del grande happening milanese un incontro su un tema insolito, che coinvolge l’Accademia Belle Arti di Perugia,[…] Read More →
Umbrian PDO olive oil is a guarantee. The certification allows us to know its precise origins and guarantee its quality according to clearly defined methods of production. An entire region, with its olive groves and its oil mills, is united in the name of PDO. It’s an identity which branches[…] Read More →
L’olio a marchio Dop Umbria è una certezza. La certificazione consente di risalire con esattezza all’origine, garantendo anche la qualità secondo un disciplinare di produzione ben definito. C’è una intera regione, con i suoi olivi e frantoi, unita nel nome della Dop. E’ una identità che si apre a cinque[…] Read More →