Articolo tratto da Sapere Food Accolte le richieste dei produttori umbri. Ora è possibile produrre olio Dop 100% Moraiolo, con precise accortezze in etichetta. La lettera del Consorzio a firma del presidente Laureti. Olio e certificazioni: novità per la Dop Umbria. Da oggi è possibile produrre olio a Denominazione di[…] Read More →
E’ tedesco il regista che ha voluto raccontare le storie e la storia delle eccellenze umbre, l’olio, il vino e i suoi protagonisti, sono infatti gli “attori” dei lavori di Axel Geiss, che sarà a Montefalco in occasione di Enologica Montefalco 2016, per presentare il documentario “Con Orgoglio e Passione[…] Read More →
Articolo tratto da OlioOfficina Ci ha lasciati una tra le figure più autorevoli del mondo accademico. È stato docente di industrie agrarie all’Università di Perugia e presidente della prestigiosa Accademia dell’olivo e dell’olio di Spoleto. Resta vivo il ricordo di una persona e uno studioso disponibili e sempre generosi nei[…] Read More →
Il Consorzio di Tutela dell’olio Dop Umbria a OlioOfficina Festival a Milano. Tema del Festival: l’Avanguardia. Ad attendere il pubblico del grande happening milanese, un incontro promosso dal Consorzio di Tutela, un tema insolito dal titolo “UAO! Umbria Architettura Olio” che coinvolge il presidente del Consorzio, l’Accademia Belle Arti di Perugia,[…] Read More →
Vi invitiamo lunedì 18 Gennaio al FORUM “UMBRIA, un nuovo Modo di fare l’olio” ore 10.30 – Camera di Commercio di Perugia. In quest’occasione verrà lanciato il Concorso Oro verde dell’Umbria 2016 e si condivideranno con esperti le nuove tecnologie e le competenze per creare “Un nuovo modo di fare[…] Read More →
Articolo tratto da OlioOfficina Magazine Umbria architettura olio Uao! Dalla cantine d’autore ai frantoi d’autore. A Olio Officina Festival ci sarà il Consorzio dell’olio Dop Umbria, con molte sorprese. Ad attendere il pubblico del grande happening milanese un incontro su un tema insolito, che coinvolge l’Accademia Belle Arti di Perugia,[…] Read More →
Questo video è stato realizzato dal Consorzio di Tutela dell’olio extra vergine di oliva D.O.P. Umbria come reportage del progetto “La Fenice d’Oro”: un viaggio-racconto dell’Umbria attraverso l’identità del suo olio D.O.P. Umbria. Si ringraziano i giornalisti ospiti del tour per aver mostrato interesse ed entusiasmo verso una terra come l’Umbria. Un ringraziamento speciale va a[…] Read More →
Tags:
Agriturismo Le Mandrie,
Brunello Cucinelli,
cooperativa pescatori trasimeno,
fenice d'oro,
Frantoio clarici,
Frantoio di spello,
Frantoio Gradassi,
Frantoio nunzi,
Frantoio Rinalducci,
Leonardo Laureti,
marfuga,
monini,
Oleificio sociale il castello,
olio dop umbria,
pandolfi elmi
Uno speciale del TGR sulla campagna olivicola 2015 in Umbria con ospite il presidente del Consorzio DOP Umbria Leonardo Laureti, insieme all’Università di Perugia e alle Associazione olivicole umbre.
Umbrian PDO olive oil is a guarantee. The certification allows us to know its precise origins and guarantee its quality according to clearly defined methods of production. An entire region, with its olive groves and its oil mills, is united in the name of PDO. It’s an identity which branches[…] Read More →
L’olio a marchio Dop Umbria è una certezza. La certificazione consente di risalire con esattezza all’origine, garantendo anche la qualità secondo un disciplinare di produzione ben definito. C’è una intera regione, con i suoi olivi e frantoi, unita nel nome della Dop. E’ una identità che si apre a cinque[…] Read More →