PSR 2014-2020

Home »  PSR 2014-2020

Il Programma di Sviluppo Rurale per l’Umbria per il periodo 2014-2020 è stato formalmente adottato dalla Commissione  Europea il 12 giugno 2015. Esso delinea le priorità dell’Umbria per l’utilizzo di circa 877 milioni di euro disponibili nell’arco di 7 anni (euro 378 milioni dal bilancio dell’UE ed euro 499 milioni di cofinanziamento Stato-Regione).  Per il perseguimento delle priorità, il PSR per l’Umbria si concentrerà sugli investimenti nei settori agricolo e forestale, sulle azioni legate a preservare, ripristinare e valorizzare gli ecosistemi e sulla promozione dell’inclusione sociale e sviluppo economico nelle zone rurali.

PSR Umbria 2014-2020 per il settore olivicolo

Infografica- psr umbria

* NB: la spesa minima del piano di investimento complessivo, deve essere almeno di € 25.000,00 + IVA.

Sostegno agli investimenti pari a 40% di contributo a fondo perduto, per la realizzazione di nuovi oliveti o ristrutturazione di quelli esistenti, oppure per l’acquisto di nuovi macchinari per la molitura delle olive (frantoi). Sono previsti anche aiuti anche per la realizzazione di locali per la degustazione/vendita di prodotti, che sono fondamentali per promuovere al meglio il prodotto e mostrare al turista quel legame prodotto-territorio, punto di forza di questa regione.

Sostegno agli investimenti pari a 20% di contributo a fondo perduto, per l’acquisto di macchine per la raccolta meccanica delle olive (in questo caso occorre possedere almeno 6 ettari di olivo) o per la potatura agevolata.

In entrambi i casi le percentuali aumentano rispettivamente di un 10% se la prevalenza dell’azienda agricola è in zona montana/svantaggiata e di un ulteriore 10% se il titolare è un giovane agricoltore (meno di 40 anni e insediato nel settore da non più di 5 anni). Solo i frantoi hanno un tetto massimo di aliquota del contributo pari al 40%.

Anche dal lato ambientale, gli impegni agro-climatico-ambientali, l’olivo è la coltura agricola che in umbria meglio si adatta alla coltivazione biologica rispetto a tutte le altre colture come i cereali, vigneti, frutteti, ortaggi…
Per questo sono previsti anche aiuti annuali per ettaro di oliveto che viene gestito nel rispetto dei disciplinari di produzione integrata della regione Umbria, o in agricoltura biologica.

COSTO IMPIANTO (da Prezziario Regionale 2015)

 

# DESCRIZIONE LAVORI U.M PREZZO
1 (*) Scasso con mezzi meccanici fino alla profondita di cm 100 Ha €1.100,00
2 (*) Ripassatura, amminutamentlo e spianamento, compresa sistemazione superficiale del terreno, con movimenti di terra inferiori a mc 500/Ha Ha € 650,00
3 (*) Scarificatura o rippatura alla profondità di cm. 70¸80, con distanza tra i denti non superiore a cm. 100:
3,1 ad una passata, Ha € 750,00
3,2 a due passate Ha € 950,00
4 Operazioni di squadro e picchettamento
4,1 effettuate su piantagioni con densità minore di 400 piante ettaro Ha € 300,00
4,2 effettuate su piantagioni con densità tra 400 e 1000 piante ad ettaro, Ha € 450,00
4,4 nel caso di terreni irregolari e/o con pendenze maggiori del 20%, incremento delle precedenti voci pari a: +30%
12 Acquisto e messa in opera di tutori, compresi legature ed ogni altro onere:
12,3 paletti di castagno o di altra essenza forte Ø cm. 5 – 7, altezza mt. 2,00, Cad. € 3,80
12,4 paletti di castagno o di altra essenza forte Ø cm. 5 – 7, altezza mt. 3,00, Cad. € 4,20
15 Acquisto e messa a dimora di piantine, compresi oneri di buchetta, legatura ai tutori ed ogni altro onere
15,1 – Fornitura piantina (da fatturare a consuntivo fino ad un massimo di 13,00 euro)- Trasporto, scavo buchetta, messa a dimora della piantina e reinterro Cad. € 13,00€ 2,23
16 Concimazione di impianto chimica o organica compresi oneri di approvigionamento, distribuzione ed interramento Ha € 402,83
21 Irrigazione di soccorso in nuovo impianto di oliveto (massimo 3 interventi nel primo anno di impianto) in assenza di impianto di irrigazione Cad. € 0,70
19 Potatura straordinaria per recupero e ripristino di oliveti. Gli interventi comprendono i tagli di potatura (su branche principali, secondarie e, nei casi più gravi, alla base del tronco), lo smaltimento dei residui di potatura, il successivo controllo fitosanitario per evitare patologie a seguito delle ferite apportate al legno (paste cicatrizzanti, trattamenti preventivi per la rogna), ed i successivi interventi di potatura sul verde. Cad. € 18,00
20 Ristrutturazione oliveti con dicioccamento e risanamento ceppaia Cad. € 45,00

20      Estirpazione di un oliveto finalizzato alla realizzazione di nuovo impianto   Ha.      € 4.000,00

(*) Gli interventi di scasso, scarificatura, rippatura, scavo di buche, sono alternativi fra di loro.

 

 

BizStudio-lite Theme by SketchThemes