Partecipazione al sol e presentazione pubblicazione – 8 aprile ore 14 sala Mantegna

Il Consorzio di tutela parteciperà al Sol & Agrifood Verona dal 6 al 9 aprile 2014.
Da domenica 6 a mercoledì 9 aprile 2014 si svolgerà SOL & Agrifood, la rassegna internazionale dell’agroalimentare di qualità, prestigiosa vetrina che, anche grazie alla concomitanza con Vinitaly, promuove l’eccellenza oleicola ed agroalimentare sul mercato nazionale ed internazionale, (Veronafiere Area C SAG , stand 81).
In occasione della rassegna sono previsti appuntamenti per approfondire tutte le tematiche legate all’ OLIO extravergine Olio Dop Umbria .
Numerosi gli eventi in programma presso lo stand del Consorzio di Tutela che ospiterà come coespositori Strade dell’ Olio DOP “Umbria”, Unioncamere Umbria, Cufrol , Az Agricola Pelagrilli e Frantoio Rinalducci.
Per tutta la durata dell’evento saranno eseguite degustazioni guidate degli oli DOP Umbria in abbinamento con prodotti tipici locali. Saranno in mostra, ad opera dell’Union Camere Umbria gli oli partecipanti al concorso “Oro Verde dell’Umbria” per la qualificazione all’Ercole Olivario Nazionale.
La giornata in cui è previsto il maggior numero di eventi è martedì 8 aprile in cui si ospiterà una delegazione di ANGA NAZIONALE con il coordinamento di ANGA UMBRIA per un percorso sensoriale guidato e in abbinamento con eccellenze enogastronomiche umbre.
Alle ore 14.00 dell’ 8 aprile presso la sala Mantegna, avrà luogo la presentazione del libro“Umbria Protezione di un origine” a cura del Consorzio di Tutela Olio DOp Umbria che, con questo volume, ha voluto “fotografare” e descrivere una Regione che riesce ancora a stupire, attraverso il paesaggio disegnato dagli oliveti e all’unicità dell’olio che ne deriva.
“Tra tutte le colture forse l’olivo, per la sua caratteristica di “sempreverde”, è quella che più ci rappresenta. Qualità e garanzia dell’olio extravergine di oliva DOP Umbria fanno di questo prodotto un vanto per tutta la regione. Promuovere l’olio DOP Umbria è per noi l’occasione per far conoscere il territorio, la sua storia e la sua gente che da sempre sostiene e rafforza l’intero sistema produttivo. DOP Umbria è l’unica certificazione che oggi può garantire una provenienza regionale che si va ad aggiungere a quelle caratteristiche di qualità previste dal disciplinare”. Parola del presidente dei Consorzio di Tutela Augusto Franceschini Antonelli.
A sottolineare il carattere istituzionale dell’iniziativa, la presenza dell’Assessore all’Agricoltura della Regione Umbria, Fernanda Cecchini, che con la Presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ha firmato la presentazione al testo.
Ad animare l’evento sarà presente direttamente da MASTERCHEF ITALIA, lo Chef Salvatore Russo che, grazie alla sua collaborazione con Cufrol si è reso disponibile a presenziare questa importante iniziativa.
Al termine, della presentazione del libro, Angela Canale, capo Panel di Assoprol Umbria condurrà gli ospiti in una degustazione degli oli partecipanti al concorso “Oro Verde dell’Umbria” un percorso sensoriale tra i profumi e sapori dell’Olio Umbro.
Link al sito ufficiale del SOL