Category Archives: ricette

Pappardelle di stagione con i funghi, la zucca e l’olio Dop Umbria

Per preparare le pappardelle ai funghi e zucca cominciate tagliando lo scalogno a fettine sottili e i funghi (finferli, porcini o chiodini) naturalmente già puliti. In un pentolino rosolate lo scalogno con l’olio extra vergine d’oliva Dop Umbria, aggiungete i funghi, coprite con acqua, oppure brodo, e cuocete per 10[…] Read More →

crespelle o crepes con la farina di ceci e l’olio Dop Umbria

Un’alternativa alle classiche crespelle preparate con farina di grano è rappresentata dall’impiego di farina di ceci. E’ necessario a tale scopo ottenere un composto che apparirà piuttosto liquido, mescolando 80 grammi di farina di ceci in 250 millilitri d’acqua (le dosi possono essere aumentate in proporzione), con l’aggiunta di due[…] Read More →

Pasta frolla con l’olio extravergine di oliva Dop Umbria

Oggi è ricominciata la scuola e abbiamo voglia di proporvi una ricetta per preparare delle sane merende ai nostri studenti. Una buona crostata non fa mai male ma il burro non è certo uno degli alimenti più sani che abbiamo. Per non rinunciare al gusto di un buon dolce fatto[…] Read More →

Pizza,fichi e olio Dop Umbria….

Procuratevi dell’impasto per la pizza, dell’olio Dop Umbria, della mozzarella, del miele, dei fichi, sale e pepe. Stendete l’impasto della pizza in una teglia oliata e bucherellate uniformemente la superficie, cospargete con della mozzarella a dadini, condite con un filo d’olio Dop Umbria, pochissimo sale e una macinata di pepe. Infornate[…] Read More →

Peperoni di un posto lontano con l’olio Dop Umbria

Cuocete i peperoni arrosto o alla teglia…come preferite e conditeli con una saslina emulsionata con olio Dop Umbria, curry, sale grigio di Cervia e del Worcester. Noi li abbiamo assaggiati in un posto speciale, dove chi cucina è molto più di uno chef…trasforma, se vuole, i cibi in poesia ma come[…] Read More →

Piselli e pancetta della zia Lalla

Questa ricetta della zia Lalla può essere adatta da utilizzare come contorno o anche per condire una pasta. Ciò che è sicuro è che è buonissima anche se non troppo leggera! Cuocere in una teglia i pisolini in un soffritto di olio, cipolla di Tropea, sale e un pizzichino di[…] Read More →

Spaghetti alla chitarra della Betty e con l’olio Dop Umbria

La Betty ci offre piattini veramente ok! Soffriggere nel nostro buon olio Dop Umbria 2 spicchi di aglio e poi aggiungere 2 barattoli di ceci scolati e lavati dall’acqua di conserva. Aggiungete dei pomodorini IGP a pezzettini. Preparare un altro soffritto sempre con l’olio Dop Umbria, aglio, olio, prezzemolo e[…] Read More →

Torta Fiorella con l’olio Dop Umbria

Facile e sempre gradita! Procuratevi uno yogurt magro e utilizzate il bicchierino come misurino e procedete nel seguente modo mettendo in una ciotola tutti gli ingredienti e per primo lo yogurt: 3 misurini e mezzo di farina tipo 0, 1 misurino di olio di oliva Dop Umbria, 3 uova intere[…] Read More →

Panini della Giuly con l’olio Dop Umbria

Il pane è essenziale nella nostra alimentazione e si può fare in tanti modi. Oggi vi proponiamo quello della nostra amica Giuly che prepara sempre i suoi piatti pensando ad accontentare il gusto e la salute dei suoi figli, nipotini e amici! In una spianatoia preparare a fontana 500 gr[…] Read More →

Paccheri di Marco con l’olio Dop Umbria

Preparate un sughetto con con olio Dop Umbria, cipolla, gamberetti e calamari. Sfumate con del buon vino bianco e aggiungete dei pomodori datterini spaccati a metà (noi li abbiamo raccolti dall’orto, caldi e cresciuti senza nessun elemento chimico…erano dolcissimi!!!). Fate cuocere i paccheri e poi saltateli nel sughetto e aggiungete[…] Read More →